Perché sto peggio di prima ?

stanno
peggio di prima.
Ecco che allora si osservano e difficilmente accettano di aver sbagliato. Osservandosi emergono emozioni a volte "negative". Se no, tutti lavorerebbero su di sé. Invece, è questo che spaventa molti: contattare il disagio, che inevitabilmente salta fuori, quando togliamo la maschera all'ego, che si sente un po' nudo e la paura del nuovo può essere anche un segnale del piccolo lutto che viviamo nell'abbandonare la vecchia identità, se ne siamo troppo attaccati. Ma qua arriva il bello: sai quando viaggi in aereo e attraversi un banco di nubi? Grigio, lampi, turbolenza ma appena fuori, il cielo e il sole ti fanno dimenticare la paura. Appena oltre il tuo disagio, c'è la consapevolezza, ma occorrono gli strumenti giusti e la tua scelta di acquisirla.
In questo blog o sul mio canale Eugenio Vicari - Consulente finanziario spesso parlo di finanza comportamentale e di come ormai da molti anni la consulenza finanziaria deve essere intesa in una forma più “olistica” considerando la figura del risparmiatore nel suo complesso e nella sua totalità come fa il medico che tratta i suoi pazienti in forma olistica cioè non solo dal punto di vista di cura efficace ma anche di gestione dei sentimenti rispetto alla malattia o delle sue ansie e preoccupazioni o anche il suo modo di reagire difronte alla malattia. Una forma di cura totalitaria. Rapportato alla consulenza finanziaria intendo dire quindi “benessere totale” per cui vanno considerati i seguenti elementi:
-
Capitale umano e relativa tutela
-
Famiglia e relativa tutela
-
Patrimonio finanziario e relativa tutela
-
Patrimonio immobiliare e relativa tutela
-
Consapevolezza dei propri obiettivi
-
Analisi e gestione dei comportamenti di fronte
alle scelte e agli eventi successivi all’investimento
-
Storia, convinzioni ed esperienze passate in
materia di risparmio/investimenti
-
Educazione finanziaria e comportamentale
-
Disponibilità alla condivisione e ad accrescere la
propria conoscenza in materia di risparmio/investimenti
-
Predisposizione al miglioramento personale e
familiare
Commenti
Posta un commento